Anni di progettazione in ambito web ci hanno permesso di accumulare esperienza in molti linguaggi utilizzati per creare siti e applicazioni. Tra i più utilizzati, lato front-end, c'è il CSS (che non è un linguaggio di programmazione) ma bensì un linguaggio / insieme di regole usato per definire la formattazione di documenti HTML, XHTML, XML e simli.
Pochi mesi fa ho avuto il piacere di essere docente in un corso regionale di programmazione Front-End, la mia parte riguardava i CSS. Ho quindi creato un percorso formativo che parte dalle basi (regole, selettori, proprietà, ecc...) fino ad arrivare alle funzionalità più avanzate come Flexbox.
Il corso (che purtroppo è durato solo 20 ore) non ha la pretesa di essere totalmente esaustivo, o di entrare nei dettagli più tecnici, ma può essere un buon punto di partenza per un neofita che vuole approcciarsi al mondo della programmazione Front-End.
La prima parte è scaricabile qui sotto, ed è coperto dal licenza Creative Commons. Le altre parti saranno pubblicate nelle prossime settimane sempre su questo blog.
Per qualsiasi considerazione, segnalazione, refuso o errore vi prego di scrivere tutto nei commenti qui sotto o di contattarmi direttamente da qui.
Grazie e buona lettura!